Per il secondo anno l’Ecomuseo Argentario, in collaborazione con la SAT e la Biblioteca comunale di Civezzano, propone una rassegna di incontri e proiezioni dedicata all’ambiente in cambiamento e alle strategie di sviluppo sostenibile (qui il link alla rassegna dello scorso anno).
Il 2020 è anche l’Anno Internazionale della Salute delle Piante promosso dalla FAO.
Si comincia con la mostra “Sradicati Tour. Vaia un anno dopo”, curata dallo Studio d’Arte Andromeda e promossa dal Sistema Bibliotecario Trentino. Verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio in presenza degli artisti, con l’accompagnamento musicale di Candirù, e sarà visitabile fino al 13 febbraio.
Seguono due incontri proposti dal Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di Trento, sugli obiettivi dell’Agenda 2030 (3 febbraio con David Tombolato, Mediatore culturale del MUSE) e sull’evoluzione dei boschi nelle Alpi (13 febbraio con Giovanni Kezich, Direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente trentina).
Il 21 febbraio sarà presentato il progetto di pulizia della forra del Torrente Fersina curato dalla Circoscrizione Argentario con il gruppo di guide alpine Sunnyclimb, capitanato da Massimo Faletti, e molte associazioni locali tra cui le sezioni SAT, i Vigili del Fuoco, i giovani di Tavimacos e lo stesso Ecomuseo.
Il 27 febbraio, il 12 e il 19 marzo saranno dedicati a tre proiezioni: due documentari del Trento Film Festival e un film di E. Lando che trattano in modi diversi il tema della biodiversità e della sua salvaguardia.
Nella serata del 2 aprile sarà nostro ospite Francesco Cara, curatore del festival Climate Space di Milano, che presenterà una serie di spettacolari cortometraggi sul rapporto fra l’uomo e la natura che cambia.
Chiuderà la rassegna una conferenza del meteorologo Giacomo Poletti sul riscaldamento globale.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Biblioteca comunale “G.B. Borsieri” di Civezzano (via C. Battisti 1) e saranno ad ingresso gratuito.
*** NEWS ***
A causa dell’emergenza sanitaria la rassegna è stata sospesa ma ne abbiamo ideato una versione online, in diretta su Zoom.
Il prossimo appuntamento sarà GIOVEDI’ 28 GIUGNO ALLE 20.30, ospite d’eccezione Elena Guella, vicepresidente della SAT. Dettagli nella nostra pagina Facebook.
