Un Mondo dove Tutto Torna è il nuovo progetto dell’Ecomuseo Argentario finanziato dalla Fondazione Trentina per il Volontariato (ufficio sVolta) in collaborazione con tante realtà del territorio: Circoscrizione Argentario, TaViMaCos, ASD Intrecciante, Richiedenti Terra e altre associazioni che parteciperanno ai singoli eventi.
Otto incontri per parlare di sviluppo sostenibile a 360°, dal punto di vista ambientale, alimentare e soprattutto sociale, grazie alla rete di partner creata ad hoc per l’iniziativa.
Data la situazione sanitaria non ancora risolta, alcuni eventi si svolgeranno online o saranno rivolti solo ai soci degli enti partner, inoltre saranno promossi man mano che si avvicinano le date e il modulo di iscrizione comparirà in fondo a questa pagina qualche giorno prima.
Qui il pdf del programma completo: #unmondodovetuttotorna
Per info contattare Luca Stefenelli: luca.stefenelli@montanamente.com – 329 546 9279
Venerdì 4 giugno – Spettacolo di Nicola Sordo “Un Mondo dove Tutto torna" alle Cave di Pila
Nello spettacolo che dà il nome al nostro progetto, tratto dall’omonimo libro, Nicola Sordo propone una lettura della memoria locale come spunto per riprogettare la nostra economia e società in ottica sostenibile.
Domenica 6 giugno – Trekking urbano sulla collina di Trento
Una passeggiata sulla collina dell’Argentario, alla scoperta degli angoli nascosti che raccontano di un’antica economia contadina. Seguirà una breve visita all’Orrido di Ponte Alto
