L’Altipiano del Calisio-Argentario su cui si estende l’Ecomuseo è attraversato da una fitta rete di sentieri con dislivelli altimetrici minimi che lo rendono accessibile a tutti, anche in bici o a cavallo.
L’Ecomuseo offre ai suoi visitatori diversi itinerari tematici, alcuni dei quali corredati da pannelli illustrativi o segnalati attraverso i classici segnavia bianchi e rossi tipo SAT-CAI: la rete escursionistica sull’altopiano copre attualmente circa 180 Km.
Scarica qui la mappa con tutti gli itinerari dell’Ecomuseo Argentario.
Questo itinerario attraverso i borghi della collina meanese ripercorre l’ideale passeggiata del giornalista e storico Aldo Gorfer e del fotografo Giorgio Rossi negli anni ’60, descritta nel libro “Strade e Volti della Collina di Trento” (pubblicato dalla Pro Loco cà Comuna del Meanese in collaborazione con l’Ecomuseo Argentario).
In quegli anni Gorfer documentò attentamente i paesaggi agrari e le comunità contadine dell’epoca, così come i tanti monumenti storici di questo territorio: chiese, castelli e ville testimoni di un passato molto vivo.
Nei suoi scritti è evidente la percezione di un forte cambiamento in atto, che avrebbe trasformato per sempre questi “paesaggi ameni”. Oggi nonostante gli interventi impattanti degli ultimi 50 anni molti dei luoghi descritti conservano un fascino antico e allo stesso tempo testimoniano una comunità viva che si prende cura del suo territorio.