L'isola. Un viaggio verso paesaggi utopici
Sabato 21 settembre 2019 – ore 17.00 - Teatro di Meano, via delle Sugarine, 22
produzione: T.I.M. – Teatro Instabile di Meano
Immaginare un paesaggio in cui vivere bene facendo scelte condivise non è facile. Quali sarebbero i primi bisogni di cui tenere conto? Quali elementi andrebbero esclusi dal paesaggio ideale e perché?
Bambini, adolescenti e adulti di Meano e Vigo Meano hanno accolto questa sfida. Quanto vicine o lontane saranno le idee e le proposte delle diverse generazioni?
“L’isola. Un viaggio verso paesaggi utopici” racconta questa esperienza.
La produzione teatrale nasce da “Paesaggi Utopici”, un progetto della tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio per l’educazione al paesaggio e alla cittadinanza attiva. Il progetto, che ha visto la partecipazione dei cittadini della Circoscrizione di Meano, è coordinato da Luca Mori, filosofo e formatore.
Nel foyer del teatro sarà allestita la mostra fotografica “Immaginare nuovi paesaggi” a cura di Giulia Falcin, Valentina Delbianco, Francesco Lo Brutto dello SCUP-Servizio Civile Universale Provinciale.
Ingresso gratuito.
Seguirà un buffet con prodotti del territorio a cura della Pro Loco cà Comuna del Meanese.
L'iniziativa è organizzata dall'Ecomuseo Argentario per festeggiare la Giornata europea del Paesaggio, in collaborazione con la Pro Loco cà Comuna del Meanese, L’Orto in Villa, SCUP – Servizio Civile Universale Provinciale, T.I.M. – Teatro Instabile di Meano, tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, MUSE – Museo delle Scienze di Trento.
Il progetto è coordinato da Luca Mori, filosofo e formatore, e patrocinato dalla Circoscrizione di Meano.
Per maggiori info: https://step.tsm.tn.it/formazione-1/giornata-europea-del-paesaggio-paesaggi-utopici