L’Ecomuseo Argentario custodisce ambienti naturali unici che si possono esplorare facilmente grazie a una fitta rete di sentieri adatti a tutti.L’attività estrattiva ha modificato permanentemente il territorio, ma la natura ha saputo riconquistare i suoi spazi dando vita a contesti ricchi di biodiversità. Passeggiando nell’Ecomuseo si incontrano le paludi e le torbiere del Biotopo di Monte Barco, la zona arida con alberi bonsai del Biotopo le Grave, la splendida cornice del Lago di Santa Colomba, i prati di Montepiano e Mongalina.Ampie porzioni dell’Altipiano rientrano fra le aree protette della Provincia autonoma di Trento e ospitano numerose specie animali e vegetali, tra cui rari anfibi e orchidee.
IL LAGO DI SANTA COLOMBA
Un piccolo lago alpino immerso nei boschi e in un incredibile paesaggio minerario.